Soppresso il SISTRI dal 2019, cosa devono fare le imprese?
A meno di marce indietro o della mancata conversione in legge del decreto Semplificazioni che ne prevede la soppressione, il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti SISTRI non è più operativo dal 1° gennaio 2019. Dalla stessa data, sono aboliti i contributi SISTRI e il regime transitorio con “ritorno” ai soli adempimenti tradizionali (MUD, FIR e registro di carico/scarico).
Questo fino all’introduzione di un nuovo sistema, previsto per la primavera 2019. Quali adempimenti si prospettano per le imprese nel breve periodo?
Disciplina transitoria applicabile
Soppresso il SISTRI dal 2019, cosa devono fare le imprese?
A meno di marce indietro o della mancata conversione in legge del decreto Semplificazioni che ne prevede la soppressione, il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti SISTRI non è più operativo dal 1° gennaio 2019.
Dalla stessa data, sono aboliti i contributi SISTRI e il regime transitorio con “ritorno” ai soli adempimenti tradizionali (MUD, FIR e registro di carico/scarico).
Questo fino all’introduzione di un nuovo sistema, previsto per la primavera 2019. Quali adempimenti si prospettano per le imprese nel breve periodo?